Le piante grasse sono vegetali che grazie alla loro struttura cellulare riescono a sopravvivere in zone dove altre non potrebbero. Originarie principalmente delle regioni semi-desertiche del continente americano e dell’Africa, sono piante dallo stile esotico adatte a sopravvivere in aree caratterizzate da suoli aridi o estremi. Sono molto resistenti e hanno bisogno di poche attenzioni, per questo sono da sempre preferite per gli amanti dell’home decor che non hanno precisamente il pollice verde. La pianta è abituata ad un clima arido povero di acqua, per questo annaffiarla abbondantemente potrebbe farla morire.

 

I tre benefici della convivenza con le piante grasse

Se ancora non possiedi una pianta grassa, un motivo per acquistarla è la tua salute. La convivenza con questa specie di pianta, infatti, produce notevoli effetti benefici sul tuo organismo.

Pulizia dell’aria

Le piante grasse sono in grado di purificare l’aria dell’inquinamento interno che può essere prodotto da oggetti di uso quotidiano oppure decorativi, come tappeti o prodotti chimici dedicati alla pulizia della casa che, oltre ad abbellirla, sono portatori di composti organici volatili.

Ricarica di ossigeno

Le piante grasse producono ossigeno tutto il giorno e anche durante la notte, contrariamente ad altri tipi di piante che durante la notte producono anidride carbonica. Sono perfette per ogni angolo della casa, soprattutto per le camere da letto, poiché assicurano aria pulita continuamente.

Rischio minore di malattie

La pianta, come molte altre, grazie all’acqua che rilascia, produce il 10% dell’umidità presente nell’atmosfera, migliorandola. Avere più piante significa riuscire a regolare meglio l’umidità della nostra casa e dunque prevenire alcuni problemi di salute, come raffreddore o gola secca. Non solo ci aiuta ad evitare l’indebolimento, ma ci aiuta a recuperare più velocemente nel caso in cui questo abbia la meglio.

 

 

Come dare colore alla casa con una pianta grassa

Oltre alle classiche piante grasse caratterizzate dalla loro forma, dal loro colore e dalle semplici spine, esistono moltissime specie di piante grasse con fiori. Ognuna di esse ha bisogno di una differente coltivazione, nonostante ciò, occuparsene non è difficile. Sono presenti varie specie che possono adattarsi ad ambienti interni oppure esterni.

Piante da esterno

La loro cura dipende molto dalla loro disposizione. Le piante grasse da esterni devono essere posizionate in pieno sole al riparo dalle gelate e nel periodo invernale non necessitano annaffiatura.

Delosperma

Tra le piante grasse da esterno, la più semplici da coltivare grazie alla sua capacità di adattarsi a tutti i terreni e la sua resistenza alla siccità, al freddo e anche alla salsedine è la Delosperma. Caratterizzata da un’abbondante fioritura con colori accesi, viene considerata una delle migliori piante pendenti da balcone.

Piante da interno

Le piante grasse da interno devono essere posizionate in aree soleggiate e ben areate. Durante il periodo invernale è necessario annaffiarle ogni tre settimane

Mammillaria

Questa pianta preferisce un clima caldo e secco, e basandosi sulle sue dimensioni ridotte e sulla sua forma arrotondata è considerata una perfetta pianta da appartamento. La sua fioritura avviene in estate, sbocciando in una coloratissima coroncina.

Rebutia

La Rebutia è un’altra pianta perfetta per gli interni, in quanto molto piccola e facile da coltivare. Il cactus sboccia durante la primavera in grandi fiori profumati.

Come decorare in modo creativo

Puoi decorare la tua casa in modo creativo attraverso infinite composizioni di piante grasse, che renderanno la tua abitazione più confortevole e che, allo stesso tempo, riusciranno a dare un tocco originale di design.

Alternanza di altezze e dimensioni

Puoi creare il tuo “angolo verde” posizionando diverse specie di piante grasse variandole per altezze e dimensioni. Puoi creare infinite composizioni in ogni parte della casa, basandoti sui tuoi spazi e sulle tue preferenze.

Vasi alternativi

Puoi sbizzarrirti nella scelta del vaso in cui coltivare la tua pianta. Negozi di design o shop online sono sicuramente l’ideale per trovare il tuo vaso perfetto. Detto ciò che oggetti abituali che trovi in casa, come vecchie tazzine che non usi più ma allo stesso tempo non vuoi buttare, possono diventare la casa perfetta per la tua pianta.

Piante appese

Un altro effetto alternativo ma comunque di grande impatto può essere l’utilizzo delle piante come se fossero una tenda, quindi appese davanti alla finestra, in modo che abbiano la luce necessaria e allo stesso tempo creino delicatezza all’interno della tua abitazione.

Se nella tua vita non c’è tempo per il pollice verde, vieni a trovarci nella nostra fioreria, ti aiuteremo nella scelta consigliandoti e dandoti tutte le informazioni di cui hai bisogno per decorare la tua casa in modo creativo ed in poco tempo.

 

Trattamento Dati

8 + 14 =

Trattamento Dati

14 + 13 =